domenica 25 marzo 2012
"Sorpresa"
Siamo in clima pasquale e non poteva mancare una card in tema e non il solito Uovo di Pasqua con sorpresa !!
Potete realizzare questo progetto nel formato che volete ed il risultato sarà sempre apprezzato.
I materiali da utilizzare non sono tanti: cartoncino, busta, tamponi, timbri, fustella e nastrino.
I tamponi di tonalità verde per il prato, vari blu per il cielo e marroncino per il coniglietto sono da scegliere in questa tabella Mi piaceva questo timbro sia per l'erbetta che per la parte dell'albero ed infine la nuova fustella Sizzix della serie Tim Holtz Mover & Shapers. Del cartoncino tagliato ho utilizzato sia
la parte negativa che quella positiva.
Questo è l'interno dove scrivere la frase opportuna.
Ora tocca a voi fare una "Sorpresa", che ne dite ? e...
alla prossima ciao,
Magda
domenica 18 marzo 2012
Mini Album ...tessuto e carta !!
Ciao a tutti ! questa settimana...mini album! Una struttura con tessuto e carta ...che mi piace tantissimo ! La copertina, in cartone da cartonaggio, ricoperta con tessuto e leggermente imbottita. Per le pagine interne, ho usato del cartoncino craft, tanti timbri, e poche carte ma..."buone "! Ora vi lascio qualche misura, alcuni dei materiali utilizzati e una carrellata di foto.....
L'album misura cm 22x15 per la copertina ho embossato due tag con Texture Fades n. 657196 che trovate QUI, alcune delle carte utilizzate all'interno sono QUI. Per "invecchiare " le carte e le tag ho utilizzato sia i Distress pad ink di vari colori che i Distress Stain. Buona visione .....
Spero vi sia piaciuto !!
Buona settimana !
Giusi
L'album misura cm 22x15 per la copertina ho embossato due tag con Texture Fades n. 657196 che trovate QUI, alcune delle carte utilizzate all'interno sono QUI. Per "invecchiare " le carte e le tag ho utilizzato sia i Distress pad ink di vari colori che i Distress Stain. Buona visione .....
Spero vi sia piaciuto !!
Buona settimana !
Giusi
sabato 10 marzo 2012
Una card con i Distress Reinkers
Per questa settimana ho pensato di realizzare una card utilizzando la tecnica della colorazione con i Distress Reinkers.
Per la pelle ho utilizzato il colore Tattered Rose. Ho dipinto il contorno...
...e poi sfumato con movimenti circolari verso l'interno.
Ecco i materiali che ho utilizzato per colorare e un piccolo tutorial.
Innanzitutto servono del cartoncino da acquerello con una grammatura elevata, un timbro e il tampone Archival Ink, un pennello con serbatoio riempito di acqua (in alternativa potete anche utilizzare un pennello normale e un bicchierino d'acqua), una superficie liscia (va benissimo anche il blocco acrilico che si usa con i timbri non montati o clear) dove mettere la goccia di inchiostro e ovviamente i Distress Reinkers!Per la pelle ho utilizzato il colore Tattered Rose. Ho dipinto il contorno...
...e poi sfumato con movimenti circolari verso l'interno.
Per dare più profondità ho poi "ombreggiato" con una punta di Vintage Photo, cercando di sfumare bene.
Quando il tutto è asciutto, proseguite colorando i capelli usando il colore Black Soot lasciando dei punti "luce".
Per la colorazione del resto del timbro ho utilizzato: Tattered Rose e Tumbled Glass, mentre per le sfumature: Vintage Photo e Black Soot.
Per le guanciotte ho usato pochissimo Aged Mahogany, mentre per far risaltare il timbro ho fatto un lieve contorno sfumato con Weathered Wood.
Per finire la card ho poi utilizzato le fustelle Spellbinders: cerchio e cerchio scallop, Sizzix: Flowers 3-D e "invecchiato" la carta con il Distress Ink Old Paper.
Vi assicuro che è più semplice di quanto non sembri e spero che le mie indicazioni vi siano utili!!lunedì 5 marzo 2012
Sacchetti per i vostri regali
Pochette con piccolo contenitore per regalo - in due versioni
Masterboard
Journey

- Sizzix fustella tag
- background: distress inks: broken china, stormy sky e tumbled glass
- timbro background rosso: Tim Holtz - Stampers Anonymus CMS070 e distress ink barn door
- timbri neri Tim Holtz, black archival ink
- timbro scritta: Tim Holtz - Stampers Anonymus CMS100 e black archival ink
- cornice embossata con Wow embossing powder nero e fermata con 2 graffettine
- nastrino organza bianco, reso rosso con distress ink barn door
venerdì 2 marzo 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)