Si, il post di questa settimana è proprio dedicato alle "Vacanze Romane", il Meeting Nazionale ASI 2013.
Ho iniziato il progetto a Roma dimostrando come si utilizza il Gelli Plate per realizzare dei monoprint. L'idea di lavorare su un "Calendario Perpetuo" è stato proprio dello sponsor Paper Outlet di Forlì che era presente al Meeting.
Sulla base gentilmente data da Ornella, aggiunto il Film Strip ed i fiori da alterare come abbellimenti, perchè tutte le altre decorazioni facevano parte dei gadgets ricevuti dalle ragazze laziali. Perciò cosa avrei
potuto scegliere se non questi oggettini per immortalare quest'evento ?
A me, il Gelli-Calendario piace e spero sia d'ispirazione anche a voi. Magda
domenica 30 giugno 2013
lunedì 24 giugno 2013
Uffa... ancora Gorjuss!
Ciao a tutti! E' vero, forse vi ho stufato con le Gorjuss, ma non ho saputo resistere a questa nuova serie arrivata da poco, sono anche più grandi di quelli clear e hanno delle confezioni bellissime e riciclabili nei progetti!
Quindi... ho deciso di realizzare un minialbum moooolto semplice con una struttura a fisarmonica.
Questa è la struttura...
Quindi ho decorato la copertina con un timbro colorato con Distress
Come vedete anche i singoli elementi del set possono diventare abbellimenti , ho usato Archival nero e coffee e ho distressato con Distress Vintage Photo. Per il gattino ho usato i punch EK
Finalmente ... direte voi ... l'ultima pagina! Prometto che il prossimo progetto non sarà Gorjuss ;)
Ah, dimenticavo, il nastrino a pois di chiusura è recuperato dalla confezione del timbro :)
Come sempre, grazie per essere arrivati in fondo e buona settimana
Miria xx
Quindi... ho deciso di realizzare un minialbum moooolto semplice con una struttura a fisarmonica.
Questa è la struttura...
Quindi ho decorato la copertina con un timbro colorato con Distress
Poi sono passata alla decorazione delle pagine qui ho timbrato l'immagine senza colorarla...
Come vedete anche i singoli elementi del set possono diventare abbellimenti , ho usato Archival nero e coffee e ho distressato con Distress Vintage Photo. Per il gattino ho usato i punch EK
Finalmente ... direte voi ... l'ultima pagina! Prometto che il prossimo progetto non sarà Gorjuss ;)
Ah, dimenticavo, il nastrino a pois di chiusura è recuperato dalla confezione del timbro :)
Come sempre, grazie per essere arrivati in fondo e buona settimana
Miria xx
lunedì 17 giugno 2013
UNA TELA ESTIVA
VOGLIA DI VACANZA?
VOGLIA DI MARE?
VOGLIA DI UN MOJITO SOTTO L'OMBRELLONE?
COMINCIAMO A PREPARARE UNA TELA PER OSPITARE LE NOSTRE FOTO?
DAI.....
VOGLIA DI MARE?
VOGLIA DI UN MOJITO SOTTO L'OMBRELLONE?
COMINCIAMO A PREPARARE UNA TELA PER OSPITARE LE NOSTRE FOTO?
DAI.....
PER COMINCIARE HO COPERTO LA TELA CON UNA MANO DI ACRILICO ACQUA
HO ASCIUGATO E POI HO STESO DEL GESSO ACRILICO
CON L'AIUTO DI UNA SPATOLINA IN ACCIAIO.
POI HO MODIFICATO IL GESSO CON QUALCHE GOCCIA DI REINKER BLACK SOOT,
UN PIZZICO DI GLITTER ORO, UN POCHINO DI SABBIA,
E COLLA VINILICA A SUFFICIENTE A RENDERE L'IMPASTO LAVORABILE.
HO OTTENUTO UN COLORE VICINO ALL'EFFETTO SABBIA.
POI HO ARRUFFATO UNA STRISCIA DI GARZA E LìHO INCOLLATA
SUL FONDO PER ACCENTUARE L'EFFETTO SCHIUMA.
HO DECORATO ACON ALCUNE CONCHIGLIE INCOLLATE CON COLLA A CALDO.
HO CREATO NA PRIMA MATTATURA E DUE TAGS SPRUZZANDOLE
CON REINKER E PERFECT PEARL ATTRAVERSO I MINIMISTER .
QUINDI UNA SECONDA MATTATURA CON COLORI MARINI.
HO COMPLETATO CON DUE CUORI FUSTELLATI ED EMBOSSATI
E ALCUNE PERLINE IN TONO INSERITE IN UNO SPAGO ARROTOLATO.
ULTIMO TOCCO : UNA CLIP INCOLLATA PER TRATTENERE
LA FOTOGRAFIA, CHE PUO' COSI' ESSERE SOSTITUITA.
SPERO CHE QUESTA TELA VI ABBIA ISPIRATE.
BUONE VACANZE A TUTTE.
MARINA
lunedì 10 giugno 2013
Una pagina di art journal ... da mamma di un adolescente !
Ciao a tutti! Oggi una nuova pagina di art journal che spero vi faccia venire voglia di provare! Vi assicuro che è "terapeutico".
Ecco la lista dei materiali che ho utilizzato :
- Diario Creative journal
-Dylusion ink
-Archival ink
-Studio Gesso
-pennelli con serbatoio
-penna gel bianca
-timbri
-Stencil
Le frecce sono disegnate e ritagliate dal vellum e colorate con i Distress Paints (questa gialla e quella verde) e con i Dylusion ink (quelle rosse).
Anche per colorare le foglie ho usato i Dylusion Ink con un pennello con il serbatoio.
Alcuni particolari "contornati" con penna gel bianca e alcuni con pennarello indelebile nero. Il Spero che questa pagina via sia piaciuta e che vi abbia ispirate almeno un po'!
Ecco la lista dei materiali che ho utilizzato :
- Diario Creative journal
-Dylusion ink
-Archival ink
-Studio Gesso
-pennelli con serbatoio
-penna gel bianca
-timbri
-Stencil
ed ecco il risultato:
Cosa passa nella testa di un adolescente ? ...difficile da dire ...un po' di tutto, è un momento dove lui è al centro di tutto, un momento dove è difficile entrare, dove le barriere a volte sono tante, un mondo dove i genitori non sono né invitati, né graditi. Insomma... io lo vedo così
Le frecce sono disegnate e ritagliate dal vellum e colorate con i Distress Paints (questa gialla e quella verde) e con i Dylusion ink (quelle rosse).
Qui sotto ho utilizzato stencil, gesso e qualche paillettes
Anche per colorare le foglie ho usato i Dylusion Ink con un pennello con il serbatoio.
A presto !

lunedì 3 giugno 2013
Una card per dire grazie
Il tempo vola, un nuovo mese è iniziato e la scuola sta per
finire… quindi ho pensato di preparare un bigliettino di ringraziamento per le
maestre che possa ispirare la Vostra creatività.
Ho scelto una forma diversa perché volevo qualcosa di
originale…
Ed ecco come ho fatto:
Ho piegato un bazzil verde bosco a metà, con la più grande delle fustelle a fiore compresa nel set Nestabilities
4-124 - messa sul tappeto da taglio della big shot
in modo che quattro petali vengano esclusi dal taglio - ho creato la base del mio
biglietto.
Poi ho fustellato, in due colori diversi, la più grande delle fustelle a cerchio
- inserite nel set Nestabilities
4-114 - e l’ho incollata al centro.
Per impreziosire il biglietto, ho pensato di creare una
fascetta in metallo simile a una piastrina d’argento. Ho preso quelle lamine di
metallo da sbalzo che trovate anche in fogli singoli e l’ho embossata usando la
texture a foglioline di Tim
Holtz 658251 che ho poi sporcato con un po’ di Distress
Stain Black soot per togliergli l’effetto Domopack e dargli più l’effetto
argento (che purtroppo in foto non si vede molto). Prima di incollare la lamina ho creato un bordino di pizzo con il Punch
Ek54-40103.
I fiori e le foglioline sono stati realizzati con Flower
Garland di Tim Holtz (ho fustellato anche del tulle in tinta) e sono tenuti insieme da un fermacampione. Il rametto
invece è stato fatto con il Punch
Martha-Stewart 283047.
Per finire ho abbellito il contorno della base con le perline liquide Liquid-pearls.
Robi
Iscriviti a:
Post (Atom)