ho pensato di proporvi una cornice doppia.
è tempo di cerimonie e le foto da esporre abbondano!
questa la regalerò a mio nipote per la sua prima comunione
da un cartone spesso mm 1.5 bisogna tagliare :
4 piatti di cm 15 x 20
e
8 strisce di cm 2.5 x 15
su due dei piatti bisogna disegnare una cornice di 3.2 cm ed asportare
con un cutter la porzione centrale, in modo da creare le cornici
le strisce da 2.5 cm vanno incollate dietro le cornici in modo da crearne
lo spessore che farà da invito alle foto,
lasciando lo spazio verso l'interno della cornice, come in foto
tagliare due carte di cm 20 x 25 e,
con la tecnica del cartonaggio, rivestire le due cornici con una carta leggera,
in modo che meglio si adatti alle pieghe.
lasciando 2.5 cm di margine tutto intorno ed eliminando gli angoli della carta.
incollare con colla vinilica
incidere la porzione centrale come in foto
e rivoltare i lembi sulla cornice eliminando le parti in eccesso
incollare segnando bene la carta con una pieghetta
affiancare i due piatti rimasti, che saranno le nostre copertine, lasciando un margine
di 1.5 cm per consentire la chiusura delle cornici.
fermarli con nastro di carta largo 5 cm, sia all'interno che all'esterno e,
sempre con la tecnica del cartonaggio,
tagliare due carte della misura di cm 15 x 24, incollarle lasciando
2 cm di margine sui tre lati esterni, eliminare gli angoli
ripiegare i margini sul rovescio incollando.
tagliare una striscia di carta a contrasto per il dorsino di cm 7.5 x 24.
incollare prima sul dritto e poi rivoltare sul rovescio.
a questo punto rivestire i piatti all'interno con due pezzi di carta
di cm 14.8 x 19.8 e il dorsino interno con una striscia di cm 19.8 x 5
quindi incollare le cornici, lasciando aperti i lati superiori
per inserire la fotografia
per decorare la mia cornice doppia, ho timbrato con archival ink nero
una pioggia di foglie, sia sulla copertina che all'interno

ho sporcato i margini con walnut stain
ho decorato con i bellissimi stickers di Tim Holtz
e infine ho creato le gocce di rugiada con glossy accent
mancano ancora le foto, ma questa è un'altra storia...
Stupenda!!!
RispondiEliminaGrazie infinite per aver condiviso il tutoria!!! ;)
Vale
Grazie Marina....c'è giusto la Cresima di mio nipote e credo che te la copierò!!
RispondiEliminaBellissima idea anche da fare con i bambini con materiale di recupero. Gocce di rugiada.... stupende!!!
RispondiEliminabella grazie
RispondiEliminabellissimo!
RispondiEliminaMi piace tutto il progetto, ma... le gocce di rugiada sono fantastiche!
RispondiEliminaChe lavoro preciso ed elegante, brava Marina! Miria xxx
RispondiElimina